Si ricava sempre dal costato dell’animale. In Italia è più conosciuto come il doppione adatto per il brodo, ma tagliato in maniera orizzontale e sottile diventa l’asado, adatto per la griglia.
-
Il muscolo è una parte dell’animale con caratteristiche di collagene più o meno presenti. Questa particolarità lo rende adatto alle cotture lunghe, quindi spezzatini, brasati, stracotti. Naturalmente ogni taglio ha il suo scopo. Quindi per brasato o stracotto Cappello del Prete e Campanello la fanno da padroni.
-
Le fettine di scottona sono adatte per fare pizzaiola, involtini ma anche semplicemente in padella o piastra o griglia. Molto morbide e succose, per una cottura perfetta raccomandiamo di asciugarle bene con un panno carta, ungerle sulla superficie con poco olio e spalmarlo con le mani. Piastra o padella molto calda e cucinare la fettina girandola e non schiacciandola con forchetta o pinze. Se non si stacca dalla superficie è perché richiede ancora tempo.
-
Le fettine di vitello sono adatte per fare scaloppine, involtini ma anche semplicemente in padella o piastra o griglia. Molto morbide e succose per una cottura perfetta raccomandiamo di asciugarle bene con un panno carta, ungerle sulla superficie con poco olio e spalmarlo con le mani. Piastra o padella molto calda e cucinare la fettina girandola e non schiacciandola con forchetta o pinze. Se non si stacca dalla superficie è perché richiede ancora tempo.